Bici da Strada, Gravel MTB o e-MTB Quale Categoria vende di più | MTBT

Pubblicato il 23 Febbraio 2025

Il mio equipaggiamento lo trovi qui http://www.mountainbikingtube.com/category/my-amazon.html Link a MTBTSHOP.COM: http://www.mtbtshop.com Oggi analizziamo l'indotto economico mondiale e italiano tra bici da strada, gravel, mountain bike (MTB) e mountain bike elettriche (e-MTB). Scopriremo come si distribuisce il mercato delle diverse categorie di biciclette e quali sono le principali tendenze attuali Il ciclismo, da sempre parte integrante dello stile di vita attivo, sta vivendo un periodo di rallentamento. Le bici tradizionali MTB rappresentano circa il 25-30% del mercato globale, ma la domanda sta diminuendo leggermente a causa dell'incertezza economica. All'interno della categoria MTB, le Cross Country (XC) sono tra le più vendute (35-45%), seguite dalle Trail bike (30-40%) e dalle Enduro (20-25%), che stanno crescendo tra gli appassionati di percorsi tecnici. Le e-MTB sono una categoria in forte crescita, rappresentando il 20-25% del mercato globale, soprattutto in Europa, grazie alla loro capacità di rendere il ciclismo più accessibile su terreni difficili. Tuttavia, anche qui la crisi economica sta rallentando l'espansione prevista. Passando al ciclismo su strada, le bici da corsa mantengono una fetta del 30-35% del mercato globale, anche se le vendite sono meno dinamiche rispetto al passato. Molti ciclisti scelgono di mantenere i loro modelli attuali più a lungo a causa della crisi economica. Un'altra categoria interessante è quella delle bici gravel, che offrono versatilità su terreni misti e rappresentano il 10-15% del mercato globale. Nonostante il crescente interesse, anche questo segmento sta risentendo dell'incertezza economica. Concentriamoci ora sull'Italia. Le MTB tradizionali costituiscono tra il 20-25% del mercato, mentre le e-MTB resistono con una quota del 25-30%, anche se il calo del turismo montano ha avuto un impatto negativo. Le bici da strada mantengono una quota del 30-35%, supportata dalla lunga tradizione ciclistica italiana e da eventi come il Giro d’Italia. Anche in Italia, le bici gravel (10-15%) stanno affrontando difficoltà legate alla crisi. In sintesi, il mercato delle biciclette sta attraversando un periodo complesso, sia a livello globale che in Italia. Alcune categorie, come le e-MTB, mostrano segni di resistenza, ma il settore nel suo complesso è in crisi a causa della domanda debole e dell’aumento dei costi.