Come il VO2max Può Crollare con l’Età | MTBT
Pubblicato il 23 Febbraio 2025
Il mio equipaggiamento lo trovi qui http://www.mountainbikingtube.com/category/my-amazon.html Link a MTBTSHOP.COM: http://www.mtbtshop.com Quando parliamo di VO2max non parliamo solo di prestazioni sportive. Il VO2max influenza il nostro benessere quotidiano, la nostra energia e persino la nostra capacità di vivere in autonomia in età avanzata, perché se il VO2max scende a 18 per gli uomini o a 16 per le donne, significa che il cuore e i polmoni non saranno più in grado di sostenerci per compiti fisici di base, ed è a questo punto che inesorabilmente ci sarà il rischio di perdere autonomia e dovremo essere costretti a dipendere dagli altri Garmin Fenix 7 https://amzn.to/3Fucayu Garmin Forerunner https://amzn.to/43PCHQV Polar Vantage V3 https://amzn.to/43NCUUM Polar Ignite https://amzn.to/4iyjZ4F Suunto 9 https://amzn.to/3XQdphS Apple Watch Serie 10 https://amzn.to/4bRX81A Coros Pace 3 https://amzn.to/4iu8FXg Coros Vertix https://amzn.to/4byaNuI Fitbit Sense https://amzn.to/41rI4Dj Wahoo Elemnt Rival https://amzn.to/4hgGWs2 Il VO2max rappresenta la massima quantità di ossigeno che il nostro corpo può utilizzare durante un'attività fisica intensa, indicatore chiave della resistenza fisica. Un VO2max elevato migliora la capacità di mantenere uno stile di vita attivo e sano. Se non viene mantenuto, cala del 10% ogni decennio dopo i 40-50 anni, rendendo le attività quotidiane più difficili. Un VO2max troppo basso (18 per gli uomini e 16 per le donne) può compromettere anche semplici movimenti come camminare. **Come migliorare il VO2max** Il VO2max può essere potenziato con attività che coinvolgono il sistema cardiovascolare, come il ciclismo, che allena grandi gruppi muscolari e permette di lavorare a diverse intensità. - **Età 35-45 anni**: Includi allenamenti a intervalli ad alta intensità (HIIT). Sprint di 30 secondi seguiti da 2 minuti di recupero migliorano rapidamente il VO2max. - **Età 45-55 anni**: Aggiungi lunghe pedalate a bassa intensità e continua con gli allenamenti HIIT. Le e-bike possono essere usate, ma cerca di pedalare senza assistenza nelle sezioni pianeggianti per mantenere lo sforzo aerobico. - **Età 55-65 anni**: Mantieni uscite regolari di 45-60 minuti, alternando intensità media e bassa. Evita lunghi periodi di inattività e usa e-bike per ridurre lo stress sulle articolazioni senza perdere l'intensità necessaria per migliorare la capacità cardiovascolare. **Monitorare il VO2max con dispositivi** Diversi smartwatch e dispositivi indossabili stimano il VO2max, utilizzando sensori di frequenza cardiaca e GPS. - **Garmin Fenix**: Serie Fenix (6, 7, ecc.) mostra il VO2max sul quadrante e lo calcola durante le attività. - **Garmin Forerunner**: I modelli come il 245 o 945 offrono monitoraggio VO2max con suggerimenti per migliorare la resistenza. - **Polar Vantage V2 e Polar Ignite**: Polar è noto per la precisione delle misurazioni cardiovascolari, fornendo stime affidabili del VO2max. - **Suunto 9 Baro e Suunto 7**: Utilizzano sensori avanzati per stimare il VO2max durante attività come corsa e ciclismo. - **Apple Watch Serie 3 e successivi**: Calcola il VO2max durante allenamenti intensivi, chiamato "Livello di fitness cardio". - **Coros Pace 2 e Coros Vertix**: Offrono stime VO2max basate su frequenza cardiaca e dati GPS. - **Fitbit Sense e Fitbit Charge 5**: Anche se meno precisi di Garmin o Polar, forniscono una stima del VO2max. - **Wahoo Elemnt Rival**: Offre stime del VO2max per ciclisti e corridori con dati avanzati sullo stato fisico. **Conclusione** Mantenere un VO2max elevato è essenziale per vivere in modo attivo e indipendente. Il ciclismo, in tutte le sue forme, è un ottimo mezzo per migliorarlo. Non importa l'età: iniziare oggi a lavorare sul VO2max garantisce una vita più sana e attiva.