eMTB DECATHLON 2025 Confronto mountain bike elettriche Stilus E-Feel E-Expl | MTBT
Pubblicato il 27 Gennaio 2025
Il mio equipaggiamento lo trovi qui http://www.mountainbikingtube.com/category/my-amazon.html Link a MTBTSHOP.COM: http://www.mtbtshop.com Analizziamo quattro linee di mountain bike elettriche Decathlon: E-EXPL Hardtail, E-EXPL ammortizzate, Stilus e E-Feel, valutando 11 modelli e le loro caratteristiche. Partiamo con la linea E-EXPL Hardtail, che include i modelli E-EXPL 520 e E-EXPL 700. Entrambi hanno un telaio in alluminio, ma il 700 è leggermente più pesante. La 520 monta un motore YAMAHA PW-CE con coppia di 50 Nm, mentre la 700 ha un motore BROSE DRIVE T da 70 Nm e un’assistenza fino al 320%. Le batterie variano: 500 Wh per la 520 e 630 Wh per la 700. La forcella della 520 è una SUNTOUR XCM, mentre la 700 monta una X-FUSION RC32, migliore per percorsi tecnici. Anche le trasmissioni differiscono: la 520 ha 8 velocità MICROSHIFT Acolyte, mentre la 700 ne ha 10 con MICROSHIFT Advent X. Le ruote tubeless sono solo sulla 700. Entrambe hanno freni a disco idraulici, ma quelli della 700 sono più potenti. La E-EXPL 520 è ideale per chi cerca una bici economica e adatta a percorsi moderati, mentre la 700 è migliore per terreni più difficili grazie alle componenti più avanzate. Passiamo alla gamma E-EXPL ammortizzate, con i modelli 500 S, 520 S e 700 S. Anche qui i telai sono in alluminio. Il modello 500 S monta un motore BROSE DRIVE C con 50 Nm, mentre i modelli superiori hanno un motore BROSE DRIVE T da 70 Nm. Le batterie crescono di capacità: la 700 S offre 630 Wh. Le forcelle della 700 S sono più avanzate, con modelli RockShox. La trasmissione Shimano Deore della 700 S è più sofisticata, e i suoi freni sono i più potenti. Le ruote compatibili tubeless sono presenti su 520 S e 700 S. La 700 S è il top di gamma per prestazioni complessive, mentre la 520 S rappresenta un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo. La 500 S è la scelta più economica, adatta a percorsi meno impegnativi. Passiamo ora alla linea Stilus, che comprende i modelli E-TRAIL, E-ALL MOUNTAIN e E-BIG MOUNTAIN FULL. La E-TRAIL ha un motore BOSCH Performance Line da 65 Nm, mentre gli altri due montano un più potente BOSCH Performance Line CX Gen4 da 85 Nm. Le batterie variano da 500 Wh sulla E-TRAIL a 750 Wh sulla E-BIG MOUNTAIN FULL, garantendo maggiore autonomia per percorsi più lunghi. Le trasmissioni di E-ALL MOUNTAIN e E-BIG MOUNTAIN FULL offrono 12 velocità, con forcelle di alta gamma come la Marzocchi Bomber Z1 sulla E-BIG MOUNTAIN FULL. I freni della E-BIG MOUNTAIN FULL sono i più potenti, perfetti per terreni tecnici e discese ripide. Infine, c'è la linea E-Feel, che rappresenta il top di gamma Decathlon. Il modello di punta è il 900 S Team Edition, con motore Shimano EP801 e una trasmissione elettronica Di2, mentre il 700 S monta un Shimano EP8. La forcella RockShox ZEB Ultimate e i freni TRP Trail Evo del 900 S Team Edition lo rendono perfetto per rider esperti. Le ruote Mavic E-Deemax S garantiscono una guida fluida su qualsiasi terreno. In conclusione, per chi cerca una mountain bike elettrica di alta gamma, le Stilus e E-Feel offrono prestazioni eccellenti. Il 900 S Team Edition è la scelta ideale per rider esigenti, mentre i modelli E-EXPL rappresentano opzioni versatili per ogni esigenza.